Visitare Pisa
Rimarrete affascinati dalla bellezza dell'intera area del Parco Naturale di San Rossore, una fascia pianeggiante della costa settentrionale della provincia pisana dove la presenza di molteplici ambienti compenetrati tra loro hanno permesso alle diverse forme di vita vegetale e animale di convivere tra loro.
È possibile effettuare all'interno della Tenuta escursioni guidate e itinerari naturalistici a piedi, in bicicletta, carrozza e cavallo. Per gli amanti del “bird watching” sono prenotabili le escursioni in barca nel lago di Massaciuccoli, inoltre è un terrirotio ideale per attività di trekking, equiturismo e cicloturismo.
Camminando per le vie della città, è facile rimanere immediatamente incantati dai molteplici spunti di visita; dalla Piazza del Duomo lungo Via Santa Maria si incontrano gli interessanti palazzi con facciate cinque-settecentesche e numerose case torri, la Chiesa agostiniana di San Nicola fino al Palazzo Reale al termine della via dove si apre la suggestiva visuale sui lungarni. Questo solo per citare uno degli itinerari medioevali che offre la città.
Il numero crescente dei visitatori e il notevole aumento del turismo congressuale ha comportato un incremento decisivo della qualità delle strutture alberghiere ed anche una maggior varietà delle soluzioni di permanenza atte ad incontrare e soddisfare le svariate esigenze di gusto e prezzo degli ospiti.
Il centro storico è ben assortito di alberghi di varie categorie, ma ci sono anche interessanti alternative come residence d'epoca, bed and brekfast, affittacamere, case e appartamenti per vacanze posti in punti strategici della città da dove poter raggiungere agevolmente i più importanti monumenti ma anche la stazione ferroviaria e l'aeroporto Galileo Galilei.
Informazioni Utili
Centro visite guidate San Rossore
Martedì - giovedì - sabato - domenica
Tel / Fax 050 530 101
Centro visite della Sterpaia
Per informazioni e prenotazioni visite guidate in carrozza e a cavallo
Tel 050 523 019
Centro di educazione ambientale Villa Medicea di Coltano
Laboratori, aule didattiche, attività di educazione ambientale, soggirni in foresteria
Tel 050 989 084